I risultati finali del progetto
L’obiettivo primario del progetto STEAM Tales è quello di promuovere lo studio delle discipline scientifiche attraverso lo storytelling al fine di stimolare l’interesse di bambine e ragazze nei confronti di queste materie. Per raggiungere tale obiettivo le organizzazioni partner del progetto (MIND, GoINNO, U.PORTO, CESIE ETS e LogoPsyCom) hanno sviluppato una raccolta di risorse didattiche volta a fornire al personale docente delle scuole primarie gli strumenti necessari per promuovere l’approccio STEAM.
Le organizzazioni partner sono liete di condividere in questo articolo i prodotti chiave del progetto.
La guida si compone di cinque capitoli che descrivono l’approccio STEAM e illustrano in che modo esso possa essere associato allo storytelling. La guida, inoltre, parla degli ostacoli che bambine e ragazze devono superare nel settore delle STEM, illustra le strategie atte a fornire al personale docente le competenze necessarie per promuovere l’approccio STEAM, insegnare a coltivare la curiosità delle bambine e delle ragazze e a trasmettere loro la fiducia necessaria. Come suggerisce il titolo, costituisce un’introduzione ai principali temi affrontati dal progetto.
Il protocollo di valutazione è uno strumento creato per aiutare lз insegnanti che lavorano nella scuola primaria a scegliere la storia e il piano di lezione più adatto alla propria classe tenendo conto degli argomenti del programma, della percezione che lз bambinз hanno degli stereotipi di genere, nonché del loro interesse nei confronti delle discipline scientifiche.
Al fine di orientare questa scelta la squadra del progetto ha elaborato un questionario rivolto proprio allз bambinз. L’obiettivo è quello di aiutare lз insegnanti ad analizzare il modo in cui lз allievз percepiscono le rappresentazioni di genere in rapporto alle discipline scientifiche e a scegliere il piano di lezione più adatto sulla base di queste informazioni. Una volta rivisti i risultati, l’insegnante potrà dunque servirsi della scheda riassuntiva per scegliere la storia e il piano di lezione più adatto.
Ad ogni modo, i due prodotti che costituiscono il cuore del progetto sono le storie e i piani di lezione di STEAM Tales
Le storie di STEAM Tales. Un ebook contenente le storie di 12 donne di successo nelle STEAM
Lз insegnanti possono cominciare a pianificare le loro lezioni proprio partendo dalla lettura di una delle storie contenute nell’ebook. Abbiamo elaborato 12 racconti biografici, ispirati a donne straordinarie che hanno lavorato o continuano a lavorare nel settore scientifico, allo scopo di fornire ai bambini e, soprattutto, alle bambine dei modelli di ruolo. Le dodici storie si basano su fatti realmente accaduti e seguono il modello narrativo del viaggio dell’Eroe. L’ebook contiene i racconti delle vite di donne provenienti da Paesi differenti (Germania, Iran, Italia, Portogallo, Senegal e Slovenia), diverse per background ed etnia. Le storie tracciano il loro percorso dall’infanzia fino al raggiungimento del successo professionale, esaltando i traguardi e le sfide affrontate, e sono corredate di illustrazioni vivaci. Lo scopo principale dell’ebook è quello di presentare dei modelli di ruolo femminili nel campo delle scienze e di mostrare ai bambini e, soprattutto, alle bambine che è sempre possibile realizzare i propri sogni, a prescindere dalle proprie origini o dal proprio credo religioso.
Cliccando sul link è possibile accedere a una raccolta di 12 opuscoli, scaricabili gratuitamente, selezionati con cura e pensati per rispondere alle esigenze di insegnanti e allievз di età compresa tra i 6 e i 9 anni. Consigliamo di svolgere le attività pratiche legate al modello di ruolo dopo aver letto la storia e preso in esame gli argomenti in modo da avvicinare lз bambinз alla materia affrontata.
Ogni opuscolo contiene due piani di lezione legati ai modelli di ruolo presentati dalle dodici storie. Al centro di ciascun piano di lezione vi sono degli esperimenti pratici che lз bambinз possono svolgere autonomamente. Inoltre, ogni documento riporta un elenco dell’occorrente necessario e fornisce istruzioni dettagliate. I piani di lezione mirano aiutare lз insegnanti a coinvolgere e stimolare la curiosità dellз allievз in quanto contengono un’introduzione, una domanda di ricerca, delle conclusioni, una spiegazione dell’esperimento e anche una sezione dedicata agli aspetti teorici volta a sostenere lз insegnanti che intendono approfondire le attività proposte.
La guida pedagogica costituisce l’ultimo prodotto del progetto, è collegata alla guida introduttiva e completa le storie dei modelli di ruolo e i piani di lezione. È stata concepita per aiutare il personale docente a servirsi di tecniche e strategie didattiche volte ad incoraggiare le bambine di età compresa tra i 6 e i 9 anni ad avvicinarsi allo studio delle discipline scientifiche. Affronta il tema del ricorso allo storytelling in una classe inclusiva, nei processi di valutazione e in rapporto al programma. Questo documento offre strumenti e risorse preziose, in grado di mettere in discussione gli stereotipi e stimolare la curiosità, il pensiero critico, la fiducia e l’impegno delle bambine attraverso una didattica basata sullo storytelling.
Un ultimo prodotto: il rapporto di valutazione finale dell’impatto delle risorse di STEAM Tales sullз bambinз
Il rapporto riassume i risultati ottenuti mediante l’impiego dei materiali sviluppati nel corso del progetto e che sono stati sperimentati nelle scuole primarie dei cinque Paesi partner nei mesi di aprile e maggio del 2025. Questo prodotto, originariamente non previsto, offre degli spunti preziosi e costituisce un ulteriore supporto per chiunque desideri saperne di più sui risultati della fase di sperimentazione del progetto.
Tutti i prodotti elencati sono disponibili nella sezione “Risorse” del sito e sono stati tradotti in sei lingue (inglese, francese, tedesco, italiano, portoghese e sloveno)*. Per aprire ogni singolo documento basta cliccare sui titoli riportati in questo articolo. La squadra di STEAM Tales spera che le risorse qui descritte possano aiutare il personale docente ad accendere la curiosità dei bambini e, soprattutto, delle bambine nei confronti delle discipline scientifiche. Chi lo sa, forse un giorno leggeremo la storia di una bambina divenuta una scienziata in grado di rivoluzionare il futuro dell’umanità proprio grazie a questo progetto!
*
Il rapporto di valutazione finale, originariamente non previsto nella proposta di progetto, fornisce delle informazioni preziose sull'impatto dell'utilizzo delle risorse di STEAM Tales in classe ed è disponibile esclusivamente in lingua inglese.